Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

RITUALI DI INIZIO AUTUNNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
zucche

(La fattoria Jucker e l’esposizione di zucche proposta per l’autunno 2015 – Foto Carlotta G.)

 

La fattoria Jucker, che si trova a una mezz’ora da Zurigo, con una splendida vista sul lago di Pfäffikon, è sempre una garanzia per una giornata divertente e rilassante durante quasi tutto l’anno. E’, però, all’inizio dell’autunno che offre il meglio di sé con la famosa esposizione delle zucche che ha luogo da fine settembre fino all’inizio di novembre. La fattoria realizza bellissime figure (ogni anno con riferimento con un tema differente: quest’anno è il circo) con centinaia di zucche di loro produzione e dalle forme, misure e colori diversissimi.

Oltre ad una bella passeggiata per ammirare questi capolavori, è possibile anche acquistare tutti i prodotti agricoli di loro produzione nell’area mercato e nel negozio attiguo. Una gita domenicale alla Juckerhof può essere consigliata anche per una deliziosa merenda (ottime le torte artigianali) o per un pranzo in compagnia nell’accogliente ristorante che utilizza prodotti locali a seconda della stagionalità: in queste settimane quasi tutto è a base di zucca!

Inutile dire che la fattoria è un paradiso per i bambini di ogni età che possono vedere da vicino (e in alcuni casi anche toccare) le caprette, i conigli, le galline e ammirare le mucche e i vitelli che pascolano liberamente nei campi circostanti, oltre che saltare e tuffarsi nelle balle di fieno messe a loro disposizione.

Una visita alla Juckerhof diventa, poi, un vero e proprio “must” nel periodo di Halloween, quando è possibile scegliere la propria zucca da decorare sul posto, con gli attrezzi messi a disposizione dei visitatori: per chi ancora non ha grande esperienza in merito e per i più piccoli è buona cosa ricordarsi di prenderne una non troppo grande. Le zucche sono pesanti da maneggiare e parecchio dure da intagliare!!!

Nota pratica: in “alta stagione” la fattoria nei fine settimana è molto affollata e i parcheggi a disposizione nelle immediate vicinanze non sono molti. In alternativa all’auto è possibile utilizzare il treno fino alla Stazione di Aathal e prendere poi il bus navetta che porta direttamente a destinazione, oppure fare il percorso a piedi (che è poco più di un chilometro, ma l’andata è parecchio in salita ;-), mentre il ritorno è decisamente più agevole!)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

Trending Articles